AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GLI OPERATORI DEL COMMERCIO SETTORE ALIMENTARE – EDIZIONE N.1

IL CORSO E’ RIVOLTO A COLORO CHE DESIDERANO AGGIORNARE LE PROPRIE COMPETENZE PER DIVERSIFICARE LA PREPARAZIONE DEI LORO PIATTI

 

ARGOMENTI TRATTATI:

Antipasti veloci, sfiziosi per i tuoi ospiti
Pasta fresca ripiena e colorata
Pane e focaccia fatti in casa
La carne che non ti aspetti
Fritto, farine e pastelle
Il riso nelle sue forme
Dolci con prodotti di stagione

DETTAGLIO CORSO

Durata: 12 ore

INIZIO CORSO

16/31 Maggio 2022

ZOOM CORSO GRATUITO ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO 13 GIUGNO 2022 dalle 9 alle 13

Addetto Antincendio

Obiettivi del corso: il corso antincendio rischio basso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere agli incaricati di attuare gli interventi di Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

Gli addetti antincendio vengono designati dal datore di lavoro e sono formati con istruzione teorica e pratica.

Durata del corso: 4 ore

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento del corso ogni 3 anni

PROGRAMMA CORSO 13 GIUGNO 2022

L’incendio e la prevenzione (1 ora)

  • principi della combustione
  • prodotti della combustione
  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • effetti dell’incendio sull’uomo
  • divieti e limitazioni di esercizio
  • misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)

  • principali misure di protezione antincendio
  • evacuazione in caso di incendio
  • chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche (2 ore)

  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
  • istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

Comunicazione Edizione I

Corso tecniche di comunicazione

 

07 Maggio e 14 Maggio con orario 09:00-13:00

Sede di svolgimento: Aula virtuale

Obiettivi e contenuti del corso:

Comunicazione verbale e non verbale; come definire una competenza comunicativa;  i segni della credibilità e le radici della fiducia e problem solving.

Fornire gli strumenti necessari per acquisire una comunicazione strategica ed efficace.

Performance di vendita e relazioni con la clientela.

Gestione del conflitto.

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Personal Shopper per il settore Commerciale

IL CORSO E’ RIVOLTO A COLORO CHE DESIDERANO AGGIORNARE LE PROPRIE COMPETENZE nell’UILTIZZO COMMERCIALE DELLA MESSAGGISTICA PRESENTE SUI SOCIAL

 

ARGOMENTI TRATTATI:

Social instant Messaging: non solo Cutomer care ma attenzione al cliente e creaziOne di conversazioni di valore
Strumenti di messaggistica instantanea. Quale scegliere? Whatsapp, Messenger, Telegram o Istagram
Conversazioni one-to-one
Assistenza in tempo reale
WhatsApp VS WhatsApp Business
Teoria e pratica: esempi ed esercitazioni

 

DETTAGLIO CORSO

Durata: 12 ore

INIZIO CORSO

28 Marzo/6 aprile 2022

Primo soccorso e aggiornamento

Corso di formazione obbligatoria secondo il decreto legislativo 81/08, in particolare il DM 388 del 15/07/2003 per la formazione di addetti in materia di primo soccorso.

DATE DI SVOLGIMENTO:

Prima formazione: 28 Aprile, 03 e 05 Maggio  con orario 09:00-13:00; aggiornamento: 05 Maggio con orario 09:00-13:00

SEDE DI SVOLGIMENTO: Confcommercio, sede di Prato, Via Valentini, 7 c/o Prato City

OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:

Modulo A (4 ore): Allertare il sistema di soccorso; Riconoscere un’emergenza sanitaria; Attuare gli interventi di primo soccorso.
Modulo B (4 ore): Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro; Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Modulo C (4 ore): Acquisire capacità di intervento pratico.

METODOLOGIE E MATERIALI: Lezioni in presenza; esercitazione pratica.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Corso Antincendio Rischio Basso

Periodo: 09 maggio 2022 orario 09.00 – 13.00

Durata: 4 ore.

Obiettivi: Assolvere all’obbligo di formazione imposto dal datore di lavoro per la formazione degli addetti antincendio (art. 37, 46 D.Lgs. 81/08). In particolare il corso è finalizzato trasmettere le conoscenze relative alle procedure e agli interventi per la prevenzione incendi, alla protezione antincendio, alle procedure da adottare in caso di incendio.

Contenuti: Norme di comportamento per antincendio rischio basso:
• Protezione antincendio:
Riconoscere l’insieme delle misure atte a contenere gli effetti del principio d’incendio nello spazio e nel tempo; individuare le misure di protezione che non richiedono l’azione dell’uomo o di un impianto (misure di protezione passiva); comprendere le misure di protezione che richiedono l’azione dell’uomo o di un impianto (protezione attiva ).
• Incendio e prevenzione incendi: apprendere i concetti base della combustione; conoscere i principali parametri chimici e fisici del fuoco; distinguere le diverse tipologie dei combustibili e degli incendi; individuare le possibili sorgenti di innesco e le modalità di propagazione di un incendio.
• Il piano d’emergenza: introduzione; procedure da adottare in caso d’incendio; il piano d’evacuazione; la richiesta di soccorso; la collaborazione con i Vigili del Fuoco.

Cliccare qui per scaricare la scheda iscrizione

TITOLO: TEMPLATE CORSI

Sommario: breve descrizione del contenuto dell’articolo o introduzione alle tematiche affrontate. (Stile: Titolo2)

 

Date, Sede e Durata: Titolo Paragrafo 1: (Stile:Titolo5)
Obiettivi del corso. Titolo Paragrafo 1: (Stile:Titolo5)

Stile “Paragrafo” ovvero il testo dell’articolo. Consiglio. Inserire “blocchi” di testo separati per non fare un unico paragrafo difficile da leggere. Dobbiamo mettere in grassetto alcune parole (o concetti) in evidenza, per aiutare lettura e comprensione.

Approfondimento. Titolo Paragrafo: (Stile:Titolo5)

image by Dylan Gillis @ unsplash.com

Potete inserire immagini nel testo con il bottone in alto a sinistra “Aggiungi media”. Se le immagini hanno dei diritti inserire nome dell’autore e eventuale sito di riferimento, nella sezione “Didascalia” che appare di fianco all’immagine che avete caricato in media.

Link nel testo:  voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Elenchi puntati utili a mettere in evidenza obiettivi o requisiti
  • Lorem ipsum dolor sit amet
  • Consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt
  • Ut labore et dolore magna aliqua
  • Enim ad minim veniam

Possiamo inserire uno o più separatori come questo sopra  e sotto, per suddividere i blocchi di testo, usando la seconda icona della seconda riga della barra degli strumenti (passando sopra l’icona con il mouse, apparirà il suggerimento “Linea orizzontale”).


PER LE ISCRIZIONI AL CORSO

o per ricevere ulteriori informazioni, scrivete a :

……………@ebittosc.it

o contattateci agli orari indicati, al numero 05… …….. ………


COMUNICAZIONE EFFICACE AI TEMPI DEL COVID

Comunicazione efficace ai tempi del covid

Obiettivi del corso:
  • migliorare ed orientarre la comunicazione, vendita e leadership nel periodo di emergenza sanitaria Covid 19

La comunicazione nel corso di un’emergenza sanitaria non è un semplice trasferimento di informazioni, ma è un mezzo per favorire comportamenti finalizzati a una gestione ottimale della crisi, per favorire la coesione sociale, per prevenire gli effetti psicologici della catastrofe. E’un campo da coltivare per evitare gli effetti deleteri per i singoli e la società derivanti da una comunicazione errata

Durata del corso: 12 ore

PROGRAMMA CORSO MAGGIO 2021

Verità e credibilità della comunicazione

Misinformazione – disinformazione-malinformazione

Il valore del cliente customer care

Interazione con gli altri attraverso il lavoro di gruppo

La gestione delle emozioni attraverso l’ascolto

 

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

 

FIDELIZZAZIONE CLIENTE

Fidelizzazione cliente

Obiettivi del corso:
  • fornire competenze teoriche, pratiche e strategiche in ambito di utilizzo social finalizzato alla fidelizzazione cliente

La fidelizzazione cliente resta una priorità per le aziende. Non è sufficente  attirare nuovi potenziali clienti sfruttando le potenzialità del web: per le aziende resta indispensabile migliorare il rapporto con quelli già acquisiti. I social media, oltre ad essere il luogo ideale per raggiungere e acquisire l’audience di riferimento, sono uno degli strumenti più efficaci per mantenere alto il livello di soddisfazione del cliente nel lungo termine e fidelizzarlo.

Durata del corso: 8 ore

PROGRAMMA CORSO APRILE 2021

Identificare gli approcci corretti in funzione degli obiettivi di business, marketing e comunicazione

Acquisire dimestichezza con concetti e funzionalità proprie delle piattaforma Social Media

Capacità di ascolto della rete

Realizzazione di un piano strategico di social media marketing

 

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

 

MARKETING BASE AI TEMPI DEL COVID

Marketing base ai tempi del Covid

Obiettivi del corso:
  • ridefinire gli obiettivi commerciali
  • riorganizzare le comunicazione volte ai clienti
  • la centralità del servizio online
  • i canali web e le risorse a disposizione
  • conoscere i clienti on line

Il corso vuole supportare gli imprenditori del settore,  nell’attività di marketing delle proprie aziende in un momento storico e di mercato particolarmente difficile, a causa del Covid 19. L’emergenza sanitaria, evento imprevisto e senza precedenti nella storia recente, ha completamente rivoluzionato le nostre vite, e di conseguenza anche i comportamenti dei consumatori stanno inevitabilmente cambiando.

Durata del corso: 16 ore

PROGRAMMA CORSO APRILE 2021

Il ruolo del webinar

I chatbot

I contenuti digitali

Le funzionalità social

Il marketing e la forza vendita

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601