CREARE UN E-COMMERCE IN AUTONOMIA

Date da stabilire

Durata 4 ore

Obiettivi del corso.

L’OBIETTIVO PRINCIPALE E’ QUELLO DI FORNIRE COMPETENZE SPECIFICHE IN GRADO DI REALIZZARE UN PROPRIO SITO E-COMMERCE UTILIZZANDO PIATTAFORME ESISTENTI

Contenuti del corso

Come creare un sito, i tool online più utili; le varie tipologie (sito web, landing page, one page site), Shopify – come utilizzarlo, Wix – come utilizzarlo

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

VENDERE ON LINE

Date da stabilire

Durata 10 ore

 

Obiettivi del corso.

L’obiettivo del progetto è quello di far conoscere alle imprese le diverse potenzialità che esistono per vendere on line. Un ventaglio di possibilità che, a seconda della tipologia di impresa, possono essere integrate tra di loro; conoscerle consente di valutare bene cosa fa al caso proprio. Alcuni social network ma anche Google hanno implementato nuove funzionalità prima non esistenti che consentono di effettuare la vendita on line, funzionalità che, tra gli altri argomenti, saranno affrontati durante il corso

Contenuti del corso

  • Facebook, Istagram e Whatsapp Business: come vendere su queste piattaforme e come si integrano tra loro
  • La suite Google: Google Merchant Center & Google Shopping, inserimento prodotti e promozione. Google My Business
  • Creare e-commerce in autonomia: Shopify e Wix

Ricevere i pagamenti: Paypal e Stripe. Soluzioni a confronto per risparmiare

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

CONTABILITA’ E BILANCIO PER IMPRENDITORI

Date da stabilire

Durata 10 ore

 

Obiettivi del corso.

La finalità del corso è quella di far conoscere agli imprenditori i principali adempimenti contabili e fiscali e di renderli in grado di analizzare la gestione aziendale e di leggere il bilancio di esercizio

Contenuti del corso

Informazioni di base sugli adempimenti contabili e fiscali previsti per le società e relative scadenze; nozioni di base e suddivisione delle imposte (Irpef, Ires, Irap ed Iva).

Analisi della gestione aziendale: Definizione delle voci di costi e ricavi, crediti e debiti; Redazione e lettura di situazioni previsionali di periodo (controllo del magazzino, equilibrio tra ricavi e costi, possibili azioni da intraprendere per la gestione aziendale);

Nozioni sul bilancio d’esercizio: Informazioni generali sul bilancio d’esercizio, composizione e struttura del bilancio; Informazioni sulle diverse tipologie di bilancio d’esercizio (Bilancio microimprese, abbreviato e ordinario); Lettura dei dati di bilancio presenti nello Stato Patrimoniale e Conto Economico; Principali correlazioni tra valori e aggregati di bilancio

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

IDENTITA’ AZIENDALE

Date da stabilire

Durata 30 ore

 

Obiettivi del corso.

Obiettivo del corso è permettere di  acquisire competenze e strumenti  utili per organizzare e gestire i processi di innovazione e di identità aziendale. Fornire le conoscenze necessarie per la realizzazione di tutti gli elementi necessari a diffondere in maniera corretta gli aspetti comunicativi e visivi che concorrono alla conoscenza e alla reputazione della propria azienda.

Contenuti del corso

Identità aziendale e pianificazione strategica; Vision e Mission aziendale; Strategia di marketing legata alla Brand Identity; I principi della Brand Identity nella relazione con il cliente. I valori della Brand Identity: Reputazione, Innovazione, Valore, Esperienza del Cliente; Analisi dell’azienda

 

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

COMUNICAZIONE POLITICA

Date da stabilire

Durata 30 ore

 

Obiettivi del corso. Obiettivo del corso è fornire  le conoscenze e le competenze  necessarie per gestire in modo efficace e professionale i processi di comunicazione e per operare con successo nel settore delle relazioni pubbliche acquisendo le tecniche necessarie alla definizione di una strategia comunicativa efficace per il raggiungimento degli obiettivi personali.

Contenuti del corso

Concetti fondamentali della Comunicazione politica/istituzionale; Tecniche e strategie della comunicazione politica. L’uso della comunicazione istituzionale, politica, sociale o promozionale. Il modello AIDA. Rispondere alle obiezioni; I Feedback; la comunicazione faccia a faccia;  Forme di comunicazione e di interazione nella vita quotidiana, la comunicazione di massa.  Finalità della comunicazione: Empatia, sintonia e persuasione. La comunicazione come processo: le fasi; gli attori; il contesto. La comunicazione in pubblico

 

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

TEDESCO – LIVELLO BASE

Modalità e date: da stabilire.

Durata: 30 ore

Obiettivi del corso

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono possedere una conoscenza base della lingua tedesca.

Contenuti del corso

  • L’indicativo presente dei verbi regolari heißen, wohnen, kommen, schreiben e l’ausiliare sein
  • I pronomi personali soggetto
  • La frase affermativa
  • La frase interrogativa semplice e introdotta dagli interrogativi
  • Le preposizioni in e aus
  • I sostantivi maschili e femminili
  • I sostantivi di nazionalità
  • Argomento di civiltà: Die Deutschsprachigen Länder
  • L’indicativo presente di arbeite e finden, e l’ausiliare haben
  • Il genere del sostantivo
  • L’articolo determinativo e indeterminativo al nominativo e accusativo
  • Gli aggettivi possessivi
  • L’aggettivo predicativo e l’avverbio sehr, differenza tra sehr e viel
  • La costruzione della frase con l’inversione
  • Le preposizioni con l’accusativo ohne, durch e für
  • L’indicativo presente dei verbi forti lesen, sprechen, fahren
  • Il costrutto verbo+sostantivo
  • La negazione con kein e nicht
  • Il genitivo sassone
  • Il pronome interrogativo Wessen?
    Argomento di civiltà: Das Oktoberfest-prima revisione e simulazione-
  • L’indicativo presente dei verbi separabili
  • I pronomi personali all’accusativo
  • I pronomi riflessivi
  • Il verbo mögen
  • La posizione della negazione nicht
  • La congiunzione avversativa sondern
  • Gli avverbi interrogativi di tempo e le preposizioni um, von…bis, bis, am
  • I sostantivi Uhr e Stunde(n)
  • L’espressione idiomatica es geht e i pronomi personali e interrogativi al caso dativo
  • Gli articoli e aggettivi possessivi al caso dativo
  • La posizione del complemento di termine (dativo) nella frase
    Il moto a luogo: zu+D, in+A
  • L’indicativo presente dei verbi modali e differenza tra wissen/kennen/können
  • Il verbo einladen con le preoposizioni zu+D (scopo) e in+A
  • Il complemento di moto a luogo introdotto dalle preposizioni nach+D, an e in+A, auf+A
  • Di stato in luogo introdotto da in, bei, e an+D
  •  Tempo con la preposizione in
  •  Mezzo e di compagnia introdotti dalla preposizione mit
  • L’ordine dei complementi di tempo, di compagnia/mezzo e di luogo
Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

Corso Antincendio

Corso Antincendio

Da Stabilire

Obiettivi del corso

Il corso si pone l’obiettivo di assolvere all’obbligo di formazione imposto per la formazione degli addetti antincendio come previsto dagli art. 37 e 46 della legge 81/08. In particolare, il corso è finalizzato a trasmettere le conoscenze relative alle procedure ed agli interventi per la prevenzione incendi, alla protezione antincendio e alle procedure da adottare in caso di incendio.

Contenuti del corso

Principi della combustione, prodotti della combustione, sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendi, effetti dell’incendio sull’uomo, divieti e limitazioni di esercizio, misure comportamentali.

Principali misure di protezione antincendio, evacuazione in caso di incendio, chiamata dei soccorsi.

Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili, istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

Whatsapp Business

Whatsapp Business

Sedi di Lucca, Viareggio e Castelnuovo Garfagnana

Obiettivi del corso

L’OBIETTIVO PRINCIPALE E’ QUELLO DI FORNIRE COMPETENZE SPECIFICHE IN GRADO DI
PROMUOVERE SUI SOCIA QUALSIASI PRODOTTO/SERVIZIO UTILIZZANDO LE “NUOVE” REGOLE DI COMUNICAZIONE.

Contenuti del corso
  •  Cos’è Whatsapp Business
  • Come utilizzarlo
  • Customer Care con Whatsapp Business
  • Integrazione con Facebook

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

Lingua Inglese

Lingua Inglese Base/Avanzato

Sedi di Lucca, Viareggio e Castelnuovo Garfagnana

Obiettivi del corso

L’obiettivo del corso è quello di acquisire una conoscenza di base della grammatica inglese e comunicare in modo adeguato con gli altri. Saper comunicare nel proprio ambiente lavorativo

Contenuti del corso

Il verbo essere/avere, i pronomi personali soggettivi, paesi e nazionalità, aggettivi di base, aggettivi
possessivi, l’utilizzo dei dimostrativi, sostantivi singolari e plurali, l’utilizzo degli articoli, parti del corpo,
preposizioni di posizione, il presente continuo, verbi di uso quotidiano, avverbi temporali, i numeri, il
calendario, il presente semplice, passato remoto, verbo potere, nomi delle stanze della casa, nome dei
membri della famiglia, avverbi di frequenza, preposizioni utilizzate per le ore del giorno, i giorni, le
settimane, i mesi, i mezzi di trasporto, verbo piacere, il modo imperativo, attività di tempo libero, chiedere
aiuto,offrire, accettare e rifiutare, preposizioni di posizione e di movimento, fare richieste e chiedere
informazioni, frasi e vocaboli utili al commercio,forme comparative, forme superlative, dare consigli.

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

Google my Business

Google my Business

Date da stabilire

Durata: 8 ore

Obiettivi del corso

L’OBIETTIVO PRINCIPALE E’ QUELLO DI SPIEGARE COS’E’ GOOGLE MY BUSINESS E COME UTILIZZARE QUESTO STRUMENTO PER PROMUOVERE LA PROPRIA ATTIVITA’ COMMERCIALE O IL PROPRIO SERVIZIO

 

Contenuti:

Cos’è Google My Business, le funzionalità e gli strumenti. Come utilizzarlo per promuovere la propria attività e come farsi trovare da clienti; come interagire con gli altri strumenti di Google. Come impostare il proprio account, come creare post, foto, immagini, elaborare statistiche

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it