Tag Archivio per: sicurezza

Espletamento dell’attività di segreteria amministrativa

Calendario:

07.05.2025
14.05.2025
21.05.2025
Le lezioni si terranno  dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Sede:

CISL Lucca

Obiettivi del corso

Il corso si pone l’obiettivo di fornire le competenze per lavorare all’interno della segreteria in aziende, uffici
commerciali e amministrativi.

Contenuti del corso

MODULO 1
– Gestione del front office: attività di reception (servizi di accoglienza, informazioni e assistenza); supporto alle attività
dell’ufficio stampa ove presente; programmazione e organizzazione di comunicazioni interne ed esterne (annunci
interni, lettere, fax, comunicati stampa ecc.); attività di sorveglianza della struttura, in modo particolare degli ingressi;
– Gestione del back office: organizzazione e gestione della posta in ingresso e in uscita, sia cartacea che digitale;
gestione delle telefonate; pianificazione di meeting, conferenze stampa, pranzi e cene aziendali, viaggi di lavoro,
incontri con i clienti; smistamento di pratiche e comunicazioni indirizzate ai vari uffici o ai responsabili di settore;
redazione di documenti di vario tipo, come verbali di assemblee, materiale contabile, circolari interne; gestione
dell’archivio (pratiche concluse, fatture, ordini ecc); gestione delle agende aziendali di impiegati e dirigenti.
MODULO 2
– Cura delle relazioni e comunicazione efficace per gestire i rapporti con la clientela, con i colleghi e con i superiori,
per evitare incomprensioni e conflitti, per esprimere obiettivi e criticità in modo chiaro e per ottimizzare i tempi di
esecuzione delle attività di ufficio;
– Stabilire le priorità;
– Lavorare in team e gestione del gruppo di lavoro;
– Problem solving: affrontare e risolvere velocemente gli imprevisti (es. appuntamenti che saltano e agende da
ripianificare, ritardi o cancellazioni di treni o aerei e viaggi di lavoro da riprogrammare, clienti che si presentano in
azienda senza preavviso ecc.);
– Ascolto attivo per andare incontro alle richieste dei clienti, gestendo eventuali situazioni di conflitto.
MODULO 3
– Amministrazione legata agli acquisti: ordini di acquisto di beni e prodotti, effettuare i pagamenti, organizzare
l’archivio dei documenti;
– Amministrazione legata alle vendite: emettere le fatture e le bolle di trasporto, sollecitare i pagamenti dei clienti e dei
fornitori;
– Fatturazione elettronica;
– Registrazione, classificazione ed archiviazione dei documenti contabili aziendali;
– Controllo e gestione dei conti correnti dell’impresa e dei rapporti con le banche;
– osservanza degli obblighi fiscali (anche in collaborazione con altre figure professionali, per esempio con i
commercialisti che assistono l’azienda) e loro contabilizzazione

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile inviare una mail a lucca@ebittosc.it

 

Salute e Sicurezza II

Misure di prevenzione/sicurezza sul lavoro; attuazione delle misure di prevenzione; azioni di prevenzione previste dal D.Lgs. 81/08

L’obbiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per avere tutti i riferimenti normativi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 8 ore

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Gennaio/Dicembre 2025

 

Salute e Sicurezza I

Misure di prevenzione/sicurezza sul lavoro; attuazione delle misure di prevenzione; azioni di prevenzione previste dal D.Lgs. 81/08

L’obbiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per avere tutti i riferimenti normativi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 8 ore

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Gennaio/Dicembre 2025

 

Primo Soccorso (81/08)

Corso Primo Soccorso Rischio Basso

Corso Base e Aggiornamenti sulle sedi di Lucca, Viareggio e Castelnuovo

Obiettivi del corso

Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli operatori le adeguati nozioni per poter affrontare situazioni di Primo Soccorso, istruendoli a riconoscere e trattare le emergenze traumatologiche e sanitarie sul luogo di lavoro come previsto dalla legge 81/08.  Al termine del corso, l’allievo sarà in grado di eseguire le seguenti operazioni base: attuare misure di primo intervento interno per contenere l’emergenza sanitaria, attivare i meccanismi di pronto soccorso mediate il ricorso ai numeri di emergenza.

Contenuti del corso

MODULO A:  Allertare il sistema di soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria, attuare gli interventi di Primo Soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta

MODULO B: acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

MODULO C: acquisire capacità di intervento pratico

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

SALUTE E SICUREZZA

Date da stabilire

Durata 8 ore

Obiettivi del corso.

L’obbiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per avere tutti i riferimenti normativi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Contenuti del corso

Le misure di prevenzione sicurezza sul lavoro; attuazione delle misure di prevenzione; azioni di prevenzione previste dal d lgs 81/08

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

Formazione sicurezza luoghi di lavoro – Lavoratori 8 ore rischio basso

IL CORSO HA COME OBIETTIVO QUELLO DI FORMARE IL PERSONALE IN MATERIA di SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO  (Accordo Stato Regioni del 21/12/2011).

Potranno essere riconosciuti crediti formativi a coloro che hanno partecipato alla formazione generale.

METODOLOGIE DIDATTICHE

– LEZIONI IN AULA VIRTUALE

Data: Formazione nuova 17/19 Luglio 2023  2023  ore 9.00 – 13.00 zoom, Aggiornamento 17 Luglio   ore 9.00 – 13.00 e  19 Luglio   ore 9.00   – 11.00

Durata: 8 ore complessive

Formazione generale 4  ore   – formazione specifica 4 ore

Sede di svolgimento: FAD sincrona tramite piattaforma ZOOM

Salute e Sicurezza I

Misure di prevenzione/sicurezza sul lavoro; attuazione delle misure di prevenzione; azioni di prevenzione previste dal D.Lgs. 81/08

L’obbiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per avere tutti i riferimenti normativi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 8 ore

INIZIO CORSO

Marzo/Dicembre 2023

 

Formazione Lavoratori Sicurezza

Corso Formazione Lavoratori per la sicurezza

Da Stabilire

Obiettivi del corso

Il corso intende ottemperare al requisito obbligatorio (Art. 37 T.U. 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza. Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale.
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

Contenuti del corso

Formazione generale: concetti di rischio, danno prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, rischi infortuni, macchine, attrezzature, vari tipi di rischi, ambienti di lavoro, stress lavoro correlato, movimentazione dei carichi, segnaletica, emergenze, procedure esodo e incendi, procedure e organizzative per il primo soccorso, incendi e infortuni mancati, altri rischi specifici.

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail massa@ebittosc.it