ADDETTO ANTINCENDIO

Addetto Antincendio

Obiettivi del corso: il corso antincendio rischio basso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere agli incaricati di attuare gli interventi di Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

Gli addetti antincendio vengono designati dal datore di lavoro e sono formati con istruzione teorica e pratica.

Durata del corso: 4 ore

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento del corso ogni 3 anni

PROGRAMMA CORSO LUGLIO 2025

L’incendio e la prevenzione (1 ora)

  • principi della combustione
  • prodotti della combustione
  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • effetti dell’incendio sull’uomo
  • divieti e limitazioni di esercizio
  • misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)

  • principali misure di protezione antincendio
  • evacuazione in caso di incendio
  • chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche (2 ore)

  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
  • istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

ADDETTO ANTINCENDIO

Addetto Antincendio

Obiettivi del corso: il corso antincendio rischio basso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere agli incaricati di attuare gli interventi di Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

Gli addetti antincendio vengono designati dal datore di lavoro e sono formati con istruzione teorica e pratica.

Durata del corso: 4 ore

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento del corso ogni 3 anni

PROGRAMMA CORSO MARZO 2025

L’incendio e la prevenzione (1 ora)

  • principi della combustione
  • prodotti della combustione
  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • effetti dell’incendio sull’uomo
  • divieti e limitazioni di esercizio
  • misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)

  • principali misure di protezione antincendio
  • evacuazione in caso di incendio
  • chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche (2 ore)

  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
  • istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

CORSO AGGIORNAMENTO NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO

Il corso  di  formazione obbligatoria  in materia di antiriciclaggio .

Calendario da confermare

Il corso sarà tenuto  presso la sede di Confcommercio Siena, Strada di Cerchiaia n. 26

Per info ed iscrizioni è possibile contattare la referente del corso, sig.ra Nicoletta Milano (Tel. 0577/248855-nmilano@confcommercio.siena.it).

 

Sicurezza lavoratori T.U. 81/2008-rischio basso

CORSO DI ORE 8  e CORSO DI AGGIORNAMENTO DI ORE 4   Calendario di entrambi i corsi ancora da definire

Corso Sicurezza lavoratori ,  formazione obbligatoria dei lavoratori  secondo il T.U.81/08 (e succ. modifiche).

Gli allievi a seguito del corso saranno in possesso delle conoscenze basilari circa la normativa di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.

Per info e iscrizioni contattare la Sig.ra Nicoletta Milano (nmilano@confcommercio.siena.it).

ATTENZIONE: sarà data la precedenza alle domande provenienti dalla provincia di Siena e successivamente, in caso di posti ancora disponibili, alle aziende provenienti dalla Regione Toscana, in  regola con i versamenti all’Ente.

MOD. 4 Iscrizione corso sicurezza

PREVENZIONE INCENDI liv.3

Il corso, della durata di 12  intende adeguare le competenze degli operatori che devono assolvere agli obblighi di adeguamento formativo previsti dalla vigente normativa in materia di prevenzione incendi, livello di rischio 1 (basso).

Il corso sarà tenuto presso la Sede della Confcommercio di Siena Strada di Cerchiaia n. 26 nel mese di Marzo/ Aprile 2025 calendario da definire

Per info ed iscrizioni è possibile contattare la referente del corso, sig.ra Nicoletta Milano (Tel. 0577/248855-nmilano@confcommercio.siena.it).

domanda d’iscrizione

PRONTO SOCCORSO AZIENDALE Rischio Basso

ll corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08).

Si prevede una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.

Il programma formativo, definito dal DM 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D.Lgs.81/08, si sviluppa su 3 moduli per una durata complessiva di 12 ore

La formazione presso la sede di Confcommercio Siena, Strada di Cerchiaia n. 26 ,

CALENDARIO : 28 APRILE   ORE 10  13   e  14-17

7 MAGGIO   ORE 10  13   e  14-17

Per info ed iscrizioni è possibile contattare la referente del corso, sig.ra Nicoletta Milano (Tel. 0577/248855-nmilano@confcommercio.siena.it).

Iscrizione P SOCCORSO

 

APPROFONDIMENTI CCNL TERZIARIO

Periodo di svolgimento: 06 Dicembre 2024

Durata del corso: 6 ore

Luogo di svolgimento: 

Modalità mista: Piattaforma ZOOM e c/o UILTUCS TOSCANA – Area PISTOIA

Obiettivi e contenuti:

Approfondire il CCNL del settore di appartenenza e dei suoi aggiornamenti.

Contenuti del corso:

– ANALISI DELL’ANDAMENTO SALARIAL DEL COMPARTO TERZIARIO

– ACCORDI DI SECONDO LIVELLO : TESTI A CONFRONTO

Ai partecipanti saranno forniti sintesi degli argomenti e materiale informativo

Iscrizioni:

E’ possibile compilare il modulo di iscrizione QUI

e rinviarlo alla mail pistoia@ebittosc.it

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Pistoia al numero 0573 991581  oppure pistoia@ebittosc.it

Conoscere e Comprendere il proprio CCNL – 2° edizione

Periodo di svolgimento: 05 Dicembre 2024

Durata del corso: 6 ore

Luogo di svolgimento: 

Modalità mista: Piattaforma ZOOM e c/o UILTuCS TOSCANA – Area PISTOIA

Obiettivi e contenuti:

Approfondire il CCNL del settore di appartenenza e dei suoi aggiornamenti.

Contenuti del corso:

–           Il CCNL – sintesi introduttiva

–           Inquadramento del lavoratore: mansione livelli

–           Aspetti retributive

–           Previdenza complementare e assistenza sanitaria integrative

–           La contrattazione di secondo livello

Ai partecipanti saranno forniti sintesi degli argomenti e materiale informativo

Iscrizioni:

E’ possibile compilare il modulo di iscrizione QUI

e rinviarlo alla mail pistoia@ebittosc.it

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Pistoia al numero 0573 991581  oppure pistoia@ebittosc.it

Approfondimenti Fiscali

Periodo di svolgimento:

13 Novembre 2024: 14.30-18.30
27 Novembre 2024:  09.30-13.30
18 Dicembre 2024:  09.30-13.30  / 14.30-18.30

Sede di Svolgimento: UILTUCS – Sede Pistoia

Durata: 16 ore suddivise in 3 giornate

Obiettivi:

Il corso ha l’obiettivo di fornire una sintesi della principali novità in materia di fiscalità introdotte dall’ultima legge di bilancio.

Contenuti:

  • La Manovra 2025: una sintesi
  • Irpef 2025: nuove aliquote e anticipazioni per il prossimo anno
  • Proroga effetti riforma fiscale e taglio del cuneo fiscale
  • Supporto alle famiglie e bonus nascite per il 2025

Iscrizioni:

E’ possibile iscriversi QUI

e rinviare la scheda a questo indirizzo mail pistoia@ebittosc.it

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Pistoia al numero 0573 991581  oppure pistoia@ebittosc.it

Donna in difesa: strumenti per l’autonomia e la prevenzione di situazioni di rischio

Periodo di svolgimento: 06 Novembre orario 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

Sede di Svolgimento: UILTUCS – Sede Pistoia

Durata: 8 ore

Obiettivi:

Il corso ha l’obiettivo di fornire, soprattutto alle partecipanti, gli strumenti per la prevenzione di situazioni di rischio di fronte alla violenza genere, che si può manifestare non solo come violenza fisica, ma anche come violenza economica e restrizione dell’autonomia. Per tale ragione il corso sarà composto da un modulo dedicato all’educazione finanziaria, che svolge un ruolo fondamentale nel percorso di emancipazione e un modulo focalizzato invece sull’autodifesa, che ha la finalità di far acquisire maggiore sicurezza in sé e di fornire tecniche per prevenire potenziali situazioni di pericolo per la propria incolumità.

Contenuti:

Programma:
– MODULO A) EDUCAZIONE FINANZIARIA
o La pianificazione finanziaria
o Conoscere gli strumenti di pagamento e l’importanza del
conto corrente
o La gestione dei pagamenti elettronici e la sicurezza
informatica
o Indebitarsi con prudenza: comprare casa, accendere un
mutuo, accedere al credito per i consumatori
– MUDULO B) AUTODIFESA
o La difesa personale istintiva e psicofisica: caratteristiche e
vantaggi
o Acquisire sicurezza e autostima
o Il linguaggio del corpo nella difesa personale
o La prevenzione: evitare situazioni pericolose e acquisire
buone abitudini

Iscrizioni:

E’ possibile iscriversi QUI

e rinviare la scheda a questo indirizzo mail pistoia@ebittosc.it

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Pistoia al numero 0573 991581  oppure pistoia@ebittosc.it