Aggiornamento Sicurezza lavoratori T.U. 81/2008-rischio basso

CORSO SVOLTO ON-LINE TRAMITE PIATTAFORMA GOOGLE MEET

CALENDARIO 20 e 26 Marzo dale ore 14 alle ore 17

 

Corso Sicurezza lavoratori ,  formazione obbligatoria dei lavoratori  secondo il T.U.81/08 (e succ. modifiche).

Gli allievi a seguito del corso saranno in possesso delle conoscenze basilari circa la normativa di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.

Per info e iscrizioni contattare la Sig.ra Nicoletta Milano (nmilano@confcommercio.siena.it).

ATTENZIONE: sarà data la precedenza alle domande provenienti dalla provincia di Siena e successivamente, in caso di posti ancora disponibili, alle aziende provenienti dalla Regione Toscana, in  regola con i versamenti all’Ente.

MOD. 4 Iscrizione corso sicurezza

Salute e Sicurezza II

Misure di prevenzione/sicurezza sul lavoro; attuazione delle misure di prevenzione; azioni di prevenzione previste dal D.Lgs. 81/08

L’obbiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per avere tutti i riferimenti normativi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 8 ore

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Gennaio/Dicembre 2025

 

Salute e Sicurezza I

Misure di prevenzione/sicurezza sul lavoro; attuazione delle misure di prevenzione; azioni di prevenzione previste dal D.Lgs. 81/08

L’obbiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per avere tutti i riferimenti normativi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 8 ore

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Gennaio/Dicembre 2025

 

Lettura busta paga II

Il corso ha l’obiettivo di dare consapevolezza delle nozioni base per la lettura della busta paga

Contenuti del corso:
  • Definizione ed obblighi normativi, Analisi della struttura del cedolino, Analisi del concetto di retribuzione diretta, indiretta differita.
  • Calcolo maturazione ferie, permessi , rol
  • Calcolo conteggio malattia e infortunio
  • Calcolo pagamento Cig /Fis
  • Retribuzione oraria e mensilizzata
  • Gestione in busta paga delle principali variabili,aspetti fiscali ; imponibile irpef, inail, D/L 66/2014 e seguenti
  • Oneri fiscali e sociali, addizionali regionali, comunali, determinazione del lordo e del netto il conguaglio di fine anno e di fine rapporto.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 8 ore

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Gennaio/Dicembre 2025

Lettura busta paga I

Il corso ha l’obiettivo di dare consapevolezza delle nozioni basilari per la lettura della busta paga

Contenuti del corso:
  • Definizione ed obblighi normativi, Analisi della struttura del cedolino, Analisi del concetto di retribuzione diretta, indiretta differita.
  • Calcolo maturazione ferie, permessi , rol
  • Calcolo conteggio malattia e infortunio
  • Calcolo pagamento Cig /Fis
  • Retribuzione oraria e mensilizzata
  • Gestione in busta paga delle principali variabili, aspetti fiscali ; imponibile irpef, inail, D/L 66/2014 e seguenti
  • Oneri fiscali e sociali, addizionali regionali, comunali, determinazione del lordo e del netto il conguaglio di fine anno e di fine rapporto.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 8 ore

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Gennaio/Dicembre 2025

Aggiornamento professionale per il commercio settore alimentare

Un corso di aggiornamento a supporto della crescita professionale dedicato nello specifico al comparto alimentare del settore commercio.

L’obiettivo è dotare gli operatori delle competenze e capacità legate alla crescita innovativa di settore.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 30 ore

SVOLGIMENTO CORSO

Gennaio/Dicembre 2025

Laboratorio social: tecniche e creatività a supporto del settore commercio

Un corso laboratoriale inerente i social network.

Un corso pensato per migliorare le tecniche di utilizzo nella gestione dei social per poter fruire al meglio dei nuovi strumenti di comunicazione con i clienti e rendere appetibile il proprio business.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 12 ore

SVOLGIMENTO CORSO

Gennaio/Dicembre 2025

CRM Aziendale

  • Il corso CRM (Customer Relationship Management) insegna come usare il CRM per gestire i rapporti con i clienti, integrandolo con altri strumenti e servizi, automatizzando i processi e analizzando i dati. Il corso dura 12 ore ed alterna lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e valutazioni

Durata del corso: 12 ore

Periodo svolgimento: APRILE 2025

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

 

MARKETING APPLICATO AI PROCESSI DI VENDITA

Marketing applicato ai processi di vendita

Obiettivi del corso:
  • obiettivi commerciali
  • organizzare le comunicazione volte ai clienti
  • la centralità del servizio
  • i canali web e le risorse a disposizione

Durata del corso: 18 ore

PROGRAMMA CORSO APRILE 2025

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

 

Aggiornamento R.S.P.P

Aggiornamento Responsabile Srevizio Prevenzione e Protezione: il corso è obbligatorio per i Titolari di azienda con dipendenti.

Obiettivi del corso: il corso ha l’obiettivo di aggiornare  i Datori di Lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in aziende a rischio basso.
  • Il corso ha una durata di 6 ore
  • È obbligatorio effettuare l’aggiornamento ogni 5 anni

PROGRAMMA CORSO – Aprile 2025

Unità Didattica Modulo A

Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Generalità del sistema sanzionatorio in tema di sicurezza sul lavoro. Il sistema sanzionatorio. Sospensione dell’attività imprenditoriale. Soggetti coinvolti nella prevenzione. Obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti nella prevenzione. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: compiti e funzioni. Ruolo del Medico Competente.

Unità Didattica Modulo B

Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici, biologici, chimici e fisici. Panoramica dei rischi: incendio, esplosione, ergonomici e legati all’organizzazione del lavoro e alla sfera sociale. La valutazione dei rischi. Misure di prevenzione e protezione. La prevenzione ed il ruolo della formazione. Sorveglianza sanitaria. Nozioni e tecniche della comunicazione. Comunicazione efficace. La riunione annuale per la sicurezza.

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601