Comunicazione I Ed.

Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per passare da una comunicazione interpersonale istintiva , ad una comunicazione strategica ed efficace , ovvero finalizzata al miglioramento del proprio comportamento comunicativo e delle relazioni lavorative.

Costruire una competenza comunicativa: significati e presupposti. Comunicazione verbale e comunicazione non verbale, come definire una competenza comunicativa: presupposti e risorse. Le performance di vendita e le relazioni con la clientela.
I segni della credibilità, le radici della fiducia: quali risorse per comunicare efficacemente.
Problem solving: saper leggere le incomprensioni e le conflittualità.

DURATA – 16 ore

DATE: 20-29 giugno & 04-11 luglio 2022

METODOLOGIA DI SVOLGIMENTO: piattaforma online – sarà effettuata lezione frontale (4 sessioni di 4 ore ciascuno) e saranno effettuate esercitazioni di verifica sugli argomenti spiegati. Verranno consegnate slide riepilogative.

Welfare

L’obbiettivo del corso è dare informativa e consapevolezza delle varie opportunità messe in campo dalla sfera contrattuale per quanto riguarda il welfare, verranno trattati temi inerenti la maternità e i congedi parentali.

Definizione del welfare; il corso verterà su nozioni generali con particolare riferimento al tema della maternità nei luoghi di lavoro secondo la normativa e le applicazioni contrattuali , verranno trattati tutti i tipi di congedi parentali.

Il corso prevede esercitazioni sugli argomenti trattati e un test finale a risposte multiple.

DURATA: 8 ore

DATE: 28 giugno 2022 dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00

Diritto del Lavoro Ed. I

Il corso si propone l’obbiettivo di dare consapevolezza a tutti i lavoratori delle opportunità legislative e contrattuali presenti nel settore per la tutela dei diritti del lavoro anche in materia di ammortizzatori sociali e diritto al lavoro.

Il corso affronterà I seguenti contenuti:

  • Normativa del diritto del lavoro e contratto Terziario
  • Ammortizzatori sociali nuova normativa di settore.

Sarà effettuata lezione frontale e saranno effettuate esercitazioni di verifica sugli argomenti spiegati
Verranno consegnate slide riepilogative.

Il corso prevede esercitazioni sugli argomenti trattati e un test finale a risposte multiple

DURATA: 8 ore

DATE: 8 giugno 2022 dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00