Corso ON LINE sicurezza lavoratori T.U. 81/2008-livello di rischio basso

IL CORSO E’ VALIDO AI FINI DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI IN MATERIA DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI, DALLA LEGGE T.U. 81/2008 (e succ. modifiche), PER IL LIVELLO DI RISCHIO BASSO.

GLI ALLIEVI A SEGUITO DEL CORSO SARANNO IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE BASILARI CIRCA LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO, I CONCETTI DI RISCHIO E PERICOLO, LA SICUREZZA E I RISCHI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO.

Il corso si terrà ON-LINE nei gg. 16 e 20 giugno  prossimi dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

A garanzia di una maggiore efficacia della formazione, il corso sarà a numero chiuso.

Per info e iscrizioni si prega di contattare la Sig.ra Nicoletta Milano, tel. 0577/248811; nmilano@confcommercio.siena.it

MODULO ISCRIZIONE

CORSO AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE PREVENZIONE INCENDI LIVELLO DI RISCHIO 1 (BASSO)

Il corso, della durata di 2  ore, si rivolge ai titolari e dipendenti in possesso di attestato di prevenzione incendi, livello di rischio 1 (basso), scaduto o in scadenza (durata attestato 5 anni).

Il corso si terrà il 5 giugno 2023 presso la delegazione Confcommercio Siena, Strada di Cerchiaia n. 26,  ed è riservato alle sole aziende regolarmente aderenti ad E.Bi.T.Tosc.

Per informazioni e iscrizioni contattare la Si.gra Nicoletta Milano, tel. 0577/248855.

 

domanda d’iscrizione

CORSO PREVENZIONE INCENDI LIV. 1 (RISCHIO BASSO)

Il corso, della durata di 4 ore, intende adeguare le competenze degli operatori che devono assolvere agli obblighi di adeguamento formativo previsti dalla vigente normativa in materia di prevenzione incendi, livello di rischio 1 (basso).

Il corso si terrà il 18 aprile 2023 presso la delegazione Confcommercio di Abbadia S.S., Via Cavour n. 51 ed è riservato alle sole aziende regolarmente aderenti ad E.Bi.T.Tosc.

Per informazioni e iscrizioni contattare la Si.gra Valentina Menchini, tel. 0577/778124.

 

domanda d’iscrizione

Corso ON LINE sicurezza lavoratori T.U. 81/2008-rischio basso

IL CORSO E’ VALIDO AI FINI DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI IN MATERIA DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI, DALLA LEGGE T.U. 81/2008 (e succ. modifiche), PER IL LIVELLO DI RISCHIO BASSO.

GLI ALLIEVI A SEGUITO DEL CORSO SARANNO IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE BASILARI CIRCA LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO, I CONCETTI DI RISCHIO E PERICOLO, LA SICUREZZA E I RISCHI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO.

Il corso si terrà ON-LINE nei gg. 8 e 13 febbraio prossimi dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

A garanzia di una maggiore efficacia della formazione, il corso sarà a numero chiuso.

Per info e iscrizioni si prega di contattare la Sig.ra Nicoletta Milano, tel. 0577/248811; nmilano@confcommercio.siena.it

MODULO ISCRIZIONE

 

CORSO ON-LINE SICUREZZA LAVORO T.U. 81/2008

IL CORSO E’ VALIDO AI FINI DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI IN MATERIA DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI, DALLA LEGGE T.U. 81/2008 (e succ. modifiche), PER IL LIVELLO DI RISCHIO BASSO.

GLI ALLIEVI A SEGUITO DEL CORSO SARANNO IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE BASILARI CIRCA LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO, I CONCETTI DI RISCHIO E PERICOLO, LA SICUREZZA E I RISCHI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO.

Il corso si terrà ON-LINE nei gg. 8 e 13 febbraio prossimi dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

A garanzia di una maggiore efficacia della formazione, il corso sarà a numero chiuso.

Per info e iscrizioni si prega di contattare la Sig.ra Nicoletta Milano, tel. 0577/248811; nmilano@confcommercio.siena.it

 

MOD.  Iscrizione

 

Conoscere il mio Contratto

Il corso ha l’obiettivo di fornire maggiore conoscenza degli aspetti contrattuali che definiscono il proprio rapporto di lavoro.

La durata del corso è di 6 ore.

Il corso al momento ha una programmazione in fase di definizione e comunque indicativamente il periodo di svolgimento sarà giugno – novembre 2022.

Leggere meglio la mia Busta Paga

Il corso ha l’obiettivo di fornire maggiori informazioni e chiarimenti  rispetto alla busta paga  ed alle voci che la compongono.

La durata del corso è di 6 ore.

Il corso al momento ha una programmazione in fase di definizione e comunque indicativamente il periodo di svolgimento sarà giugno – dicembre  2022.

Comunicazione Assertiva

Il corso ha l’obiettivo di ampliare la comunicazione assertiva e l’ascolto attivo come strumento per migliorare il dialogo con gli utenti e con i colleghi di lavoro.

La durata del corso è di 8 ore.

Il corso al momento ha una programmazione in fase di definizione e comunque indicativamente il periodo di svolgimento sarà giugno – dicembre 2022.

Conosco – Agisco i miei diritti contrattuali

Il corso ha l’obiettivo di fornire maggiore conoscenza delle normative del CCNL Terziario soprattutto per ciò che concerne orario di lavoro, pause, maggiorazioni, riposi giornalieri e settimanali, lavoro festivo, classificazione dei livelli, ecc..

La durata del corso è di 8 ore.

Il corso al momento ha una programmazione in fase di definizione e comunque indicativamente il periodo di svolgimento sarà giugno – dicembre 2022.

Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

Il corso ha l’obiettivo di fornire una corretta prevenzione, oltre la formazione base teorica aziendale ed ampliare la consapevolezza su questo tema, illustrando anche i  compiti e ruoli degli RLS.

La durata del corso è di 8 ore.

Il corso al momento ha una programmazione in fase di definizione e comunque indicativamente il periodo di svolgimento sarà giugno – dicembre  2022.