Formazione sicurezza lavoratori rischio basso e agg.to

Date e orari:

Prima formazione: 01 Marzo e 07 Marzo  con orario 09:00-13:00

Aggiornamento: 01 Marzo con orario 09:00-13:00 e 07 Marzo con orario 09:00-11:00

Sede di svolgimento: Aula virtuale Zoom

Obiettivi e contenuti del corso:

I UNITA’ FORMATIVA (4 ORE) : Definizione ed esemplificazione dei concetti di: rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza.
II UNITA’ FORMATIVA (4 ORE) : Rischi infortunistici ed Igienico-ambientali del settore e della mansione; Ambienti di lavoro e microclima, posture fisse e movimenti ripetitivi, Segnaletica aziendale, Procedure di esodo, prevenzione incendi e procedure per il primo soccorso, Stress Lavoro Correlato, Movimentazione Manuale di Carichi.

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

 

 

Busta paga edizione 2

Date e orari:

30 giugno dalle 14.30 alle 18.30

Sede di svolgimento : aula virtuale

Contenuti del corso:
  • Definizione ed obblighi normativi, Analisi della struttura del cedolino, Analisi del concetto di retribuzione diretta, indiretta differita.
  • Calcolo maturazione ferie, permessi , rol
  • Calcolo conteggio malattia e infortunio
  • Calcolo pagamento Cig /Fis
  • Retribuzione oraria e mensilizzata
  • Gestione in busta paga delle principali variabili,aspetti fiscali ; imponibile irpef, inail, D/L 66/2014 e seguenti
  • Oneri fiscali e sociali, addizionali regionali, comunali, determinazione del lordo e del netto il conguaglio di fine anno e di fine rapporto.

Obiettivi del corso:

dare consapevolezza delle nozioni base per la lettura della busta paga

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Busta paga edizione 1

Date e orari:
6 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30
9 giugno 2023  dalle ore 14.30 alle 18.30

Sede di svolgimento : aula virtuale

Contenuti del corso:
  • Definizione ed obblighi normativi, Analisi della struttura del cedolino, Analisi del concetto di retribuzione diretta, indiretta differita.
  • Calcolo maturazione ferie, permessi , rol
  • Calcolo conteggio malattia e infortunio
  • Calcolo pagamento Cig /Fis
  • Retribuzione oraria e mensilizzata
  • Gestione in busta paga delle principali variabili,aspetti fiscali ; imponibile irpef, inail, D/L 66/2014 e seguenti
  • Oneri fiscali e sociali, addizionali regionali, comunali, determinazione del lordo e del netto il conguaglio di fine anno e di fine rapporto.

Obiettivi del corso:

dare consapevolezza delle nozioni base per la lettura della busta paga

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Diritto maternità e paternità. Congedi e permessi.

Date e orari:

15 aprile 2023 dalle ore 9,00 alle 12,00
22 aprile 2023 dalle ore 9,00 alle 12,00
29 aprile 2023 dalle ore 9,00 alle 12,00
6 maggio  2023 dalle ore 9,00 alle 12,00

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale

Contenuti del corso:
  • nozioni generali con particolare riferimento al tema della  maternità nei luoghi di lavoro secondo la normativa e le applicazioni contrattuali , verranno trattati tutti i tipi di  congedi parentali.

Obiettivi del corso:

dare informativa e consapevolezza delle varie opportunità messe in campo dalla sfera contrattuale per quanto riguarda i  temi inerenti la malattia, la maternità , i  congedi parentali e permessi

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Diritto del lavoro: previdenza complementare, assistenza sanitaria integrativa, fondi bilaterali

Diritto del lavoro edizione II

Date e orari: 28 marzo e 31 marzo con orario 14.30- 17.30

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale

Contenuti del corso:
  • nozioni di previdenza complementare , fondi chiusi  e assistenza sanitaria integrativa di settore, fondi bilaterali

Obiettivi del corso:

Dare informativa e consapevolezza delle varie opportunità messe in campo dalla sfera contrattuale per quanto riguarda il welfare.

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

 

Comunicazione edizione I

Date e orari:
06 Marzo – orario 17.00- 20.00
11 Marzo – orario 09:00-12:00
13 Marzo – con orario 18.00- 20.00

Sede di svolgimento: Aula virtuale

Contenuti del corso:
  • Comunicazione verbale e comunicazione non verbale,
  • Come definire una competenza comunicativa: presupposti e risorse
  • I segni della credibilità le radici della fiducia,
  • Problem solving

Obiettivi del corso: 

Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per passare da una comunicazione interpersonale istintiva , ad una comunicazione strategica ed efficace , ovvero finalizzata al miglioramento del proprio comportamento comunicativo e delle relazioni lavorative.

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD con supporto di slides.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Neuromarketing: le emozioni nella vendita

05 dicembre dalle ore 14.30 alle 18.30

SEDE DI SVOLGIMENTO: Confcommercio, sede di Prato, Via Valentini, 7 c/o Prato City

CONTENUTI:

– Le emozioni nella vendita: dialogo e accoglienza
– Le relazioni con il cliente
– Il viaggio della persona in comunicazione: punti di forza e debolezza, aree di miglioramento nell’approccio        comunicativo.

OBIETTIVI: Il corso ha l’obiettivo di approcciarsi alla comunicazione intesa come relazione, facendo leva sulla
comunicazione non verbale, sull’accoglienza del cliente su una nuova frontiera del marketing.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Motivare se stessi: incanalare le energie emotive.

23 e 30 novembre dalle ore 9.00 alle 0re 13.00

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale Zoom

CONTENUTI:

– Le radici della motivazione e dell’auto motivazione
– Comprendere i propri automatismi
– Identificare obiettivi perseguibili
– Tracciare un piano di azione

METODOLOGIA DIDATTICA: si svilupperà attraverso lezioni frontali, simulazioni e workshop.

OBIETTIVI: Il corso è finalizzato ad aiutare a comprendere meglio i nostri comportamenti e il modo di incanalare le energie positive; fornire strumenti per gestire la motivazione, partendo dalle nostre risorse interne, per individuare il proprio stile negoziale e affinare le capacità di controllo delle operazioni in azienda.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

 

Webinar Digital Strategist

WEBINAR DIGITAL STRATEGIST 

28 settembre dalle ore 14.00 alle 0re 18.00

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale Zoom

CONTENUTI: Il corso si svilupperà attraverso una lezione frontale fad gestita da un esperto del settore. Verranno
affrontate tematiche relative a:
– comunicare al meglio il tuo brand attraverso le immagini
– l’importanza del design per ottenere visibilità

OBIETTIVI: Il corso è finalizzato a fornire un focus su come potenziare e realizzare una strategia di marketing digitale efficiente utilizzando al meglio le immagini.

 

 

RSPP e aggiornamento

prima formazione: 28 settembre e 3, 5, 10 ottobre con orario 9.00- 13.00

aggiornamento: 5 ottobre orario 9.00- 13.00 e 10 ottobre con orario 9.00- 11.00

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: aula virtuale Zoom

OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:

MODULO 1 – Normativo-Giuridico: Il sistema legislativo in materia di Sicurezza sui Lavoratori; La Responsabilità civile e penale e la tutela assicurative; La “Responsabilità Amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica” D.Lgs 231/2001; Il sistema Istituzionale della Prevenzione; I soggetti del sistema di Prevenzione Aziendale secondo il D.Lgs 81/08: compiti, obblighi, Responsabilità; Il Sistema di qualificazione delle Imprese.

 

MODULO 2 – Gestionale – Gestione ed organizzazione della Sicurezza: Criteri e Strumenti per L’individuazione e la Valutazione dei Rischi; La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi; La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei Lavoratori; Il documento di Valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie); Modelli di gestione ed organizzazione per la Sicurezza; Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione; Il DUVRI – documento unico di Valutazione Rischi da Interferenza; Gestione della documentazione Tecnico-amministrativa; L’Organizzazione della Prevenzione Incendi, del Primo soccorso e della gestione delle emergenze.

 

MODULO 3 – Tecnico – Individuazione e Valutazione dei Rischi: Principali fattori di Rischio e relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e Protezione; Il Rischio da Stress lavoro-correlato; I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi; I Dispositivi di Protezione Individuali; La sorveglianza sanitaria.

 

MODULO 4 – Relazionale – Formazione e consultazione dei Lavoratori: Informazione, formazione ed Addestramento; Tecniche di comunicazione; Sistema delle relazioni e delle comunicazioni aziendali; La Consultazione e partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza; Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione degli RLS.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it