ZOOM + AULA: CORSO GRATUITO ADDETTO PRIMO SOCCORSO 21 e 28 Aprile 2022

 

Addetto Primo Soccorso

Obiettivi del corso: il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

Gli addetti al pronto soccorso vengono designati dal datore di lavoro e sono formati con istruzione teorica e pratica.

Durata del corso: 12 ore

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento del corso ogni 3 anni

21 e 28 Aprile  2022 dalle ore 9 alle ore 13 + 28 Aprile 2022 su appuntamento (fascia oriaria 14 – 17)  prova pratica presso la nostra sede (in base alle disposizioni attuali, la presenza all’interno della nostra sede per effetuare la parte pratica del corso di formazione è garantita solo con green pass rafforzato)

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTO PRIMO SOCCORSO 4 ore

28 Aprile 2022 dalle ore 11 alle 13 on line + appuntamento presso la sede della scrivente il 28 Aprile 2022 nella fascia oraria 14 -17 (in base alle disposizioni attuali, la presenza all’interno della nostra sede per effetuare la parte pratica del corso di formazione è garantita solo con green pass rafforzato)

PROGRAMMA CORSO APRILE  2022

MODULO A

Allertare il sistema di soccorso

Riconoscere un’emergenza sanitaria

Attuare gli interventi di primo soccorso

MODULO B

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

MODULO C

Acquisire capacità di intervento pratico

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

ZOOM CORSO GRATUITO FORMAZIONE DIPENDENTI  15-22 Marzo 2022 dalle ore 9 alle 13

Formazione Dipendenti

Obiettivi del corso: il corso intende ottemperare al requisito obbligatorio (Art. 37 T.U. 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza. Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale.
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

Il corso è rivolto a tutte le aziende a basso rischio con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva, come da art. 20 e 37 D.Lgs 81/08 e come da accordi Stato Regioni del 21/12/2011.

Durata del corso: 8 ore

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento del corso ogni 5 anni

PROGRAMMA CORSO MARZO 2022

Formazione Generale  (4 ore)

  • Concetto di rischio.
  • Concetto di danno.
  • Concetto di prevenzione.
  • Concetto di protezione.
  • Organizzazione delle prevenzione aziendale.
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

Formazione Specifica (4 ora)

    • Rischi infortuni
    • Meccanici generali
    • Elettrici generali
    • Macchine
    • Attrezzature
    • Cadute dall’alto
    • Rischi da esplosione
    • Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
    • Etichettatura
    • Rischi cancerogeni
    • Rischi biologici
    • Rischi fisici, Rumore
    • Rischi fisici, Vibrazione
    • Rischi fisici, Microclima e illuminazione
    • Videoterminali
    • DPI
    • Organizzazione del lavoro
    • Ambienti di lavoro
    • Stress lavoro-correlato
    • Movimentazione manuale carichi
    • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
    • Segnaletica
    • Emergenze

 

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

 

ZOOM CORSO GRATUITO AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO 18 e 25 Febbraio 2022 dalle 9 alle 12

Aggiornamento Quinquennale  Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione.
Il corso abilita il datore di lavoro a mantenere l’incarico di Responsabile della Sicurezza, come stabilito dal T.U. sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro 81/08.

Obiettivi del corso: il corso ha l’obiettivo di formare i Datori di Lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in aziende a rischio basso.
  • Il corso ha una durata di 6 ore

PROGRAMMA CORSO

Unità Didattica Modulo A

Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Generalità del sistema sanzionatorio in tema di sicurezza sul lavoro. Il sistema sanzionatorio. Sospensione dell’attività imprenditoriale. Soggetti coinvolti nella prevenzione. Obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti nella prevenzione. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: compiti e funzioni. Ruolo del Medico Competente.

Unità Didattica Modulo B

Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici, biologici, chimici e fisici. Panoramica dei rischi: incendio, esplosione, ergonomici e legati all’organizzazione del lavoro e alla sfera sociale. La valutazione dei rischi. Misure di prevenzione e protezione. La prevenzione ed il ruolo della formazione. Sorveglianza sanitaria. Nozioni e tecniche della comunicazione. Comunicazione efficace. La riunione annuale per la sicurezza.

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

ZOOM CORSO GRATUITO ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO 21Febbraio 2022 dalle 9 alle 13

Addetto Antincendio

Obiettivi del corso: il corso antincendio rischio basso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere agli incaricati di attuare gli interventi di Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

Gli addetti antincendio vengono designati dal datore di lavoro e sono formati con istruzione teorica e pratica.

Durata del corso: 4 ore

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento del corso ogni 3 anni

PROGRAMMA CORSO 21 FEBBRAIO 2022

L’incendio e la prevenzione (1 ora)

  • principi della combustione
  • prodotti della combustione
  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • effetti dell’incendio sull’uomo
  • divieti e limitazioni di esercizio
  • misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)

  • principali misure di protezione antincendio
  • evacuazione in caso di incendio
  • chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche (2 ore)

  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
  • istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

ZOOM + AULA: CORSO GRATUITO ADDETTO PRIMO SOCCORSO 17 e 24 Febbraio 2022

Addetto Primo Soccorso

Obiettivi del corso: il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

Gli addetti al pronto soccorso vengono designati dal datore di lavoro e sono formati con istruzione teorica e pratica.

Durata del corso: 12 ore

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento del corso ogni 3 anni

17 e 24 febbraio 2022 dalle ore 9 alle ore 13 + 24 febbraio 2022 su appuntamento (fascia oriaria 14 – 17)  prova pratica presso la nostra sede (in base alle disposizioni attuali, la presenza all’interno della nostra sede per effetuare la parte pratica del corso di formazione è garantita solo con green pass rafforzato)

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTO PRIMO SOCCORSO 4 ore

24 Febbraio 2021 dalle ore 11 alle 13 on line + appuntamento presso la sede della scrivente il 24 Febbraio 2022 nella fascia oraria 14 -17 (in base alle disposizioni attuali, la presenza all’interno della nostra sede per effetuare la parte pratica del corso di formazione è garantita solo con green pass rafforzato)

PROGRAMMA CORSO FEBBRAIO 2022

MODULO A

Allertare il sistema di soccorso

Riconoscere un’emergenza sanitaria

Attuare gli interventi di primo soccorso

MODULO B

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

MODULO C

Acquisire capacità di intervento pratico

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601

ZOOM CORSO GRATUITO FORMAZIONE DIPENDENTI 16 -23 Febbraio 2022 dalle ore 9 alle 13

Formazione Dipendenti

Obiettivi del corso: il corso intende ottemperare al requisito obbligatorio (Art. 37 T.U. 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza. Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale.
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

Il corso è rivolto a tutte le aziende a basso rischio con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva, come da art. 20 e 37 D.Lgs 81/08 e come da accordi Stato Regioni del 21/12/2011.

Durata del corso: 8 ore

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento del corso ogni 5 anni

PROGRAMMA CORSO FEBBRAIO 2022

Formazione Generale  (4 ore)

  • Concetto di rischio.
  • Concetto di danno.
  • Concetto di prevenzione.
  • Concetto di protezione.
  • Organizzazione delle prevenzione aziendale.
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

Formazione Specifica (4 ora)

    • Rischi infortuni
    • Meccanici generali
    • Elettrici generali
    • Macchine
    • Attrezzature
    • Cadute dall’alto
    • Rischi da esplosione
    • Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
    • Etichettatura
    • Rischi cancerogeni
    • Rischi biologici
    • Rischi fisici, Rumore
    • Rischi fisici, Vibrazione
    • Rischi fisici, Microclima e illuminazione
    • Videoterminali
    • DPI
    • Organizzazione del lavoro
    • Ambienti di lavoro
    • Stress lavoro-correlato
    • Movimentazione manuale carichi
    • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
    • Segnaletica
    • Emergenze

 

 

Scaricare qui la scheda iscrizione

PER  INFORMAZIONI

 scrivere a:

pisa@ebittosc.it

o contattare agli orari indicati, al numero 0507846601