VISUAL MERCHANDISING

Durata: 16 ore

Periodo di svolgimento: Maggio – Dicembre 2025.

Il corso verrà avviato al raggiungimento di un numero minino di 8 partecipanti. Gli iscritti riceveranno con largo anticipo il calendario.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede Confcommercio di Lucca

PROGRAMMA E OBIETTIVI

Il corso ha l’obiettivo di acquisire principi e tecniche del visual merchandising. Verranno affrontati i principali elementi da prendere in considerazione per un’efficace strategia di comunicazione all’interno del punto vendita.

Contenuti del corso

  • classificazione delle vetrine
  • struttura delle vetrine
  • attrezzi del vetrinista
  • attrezzi della vetrina
  • settori commerciali
  • studio di linee, forme, gruppi, profondità
  • esposizione di elementi rigidi

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per informazioni scrivere a  lucca@ebittosc.it

GESTIONE DI IMPRESA

GESTIONE FINANZIARIA E CASH FLOW”

Periodo di svolgimento: Maggio – Dicembre 2025.

Il corso verrà avviato al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti. Gli iscritti riceveranno con largo anticipo il calendario.

Le lezioni potranno svolgersi in parte on line ed in parte presso la sede Confcommercio di Lucca

PROGRAMMA E OBIETTIVI

 

  • Gestione d’impresa: – Lettura e gestione di un bilancio
  • Stato patrimoniale
  • Come pagare meno tasse eticamente e creare utile per le nostre aziende
  • Rapporto con le banche, progettazione di un business plan. (
  • Organigramma: come individuare le figure giuste e strutturare in modo efficiente l’azienda

 

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per informazioni scrivere a  lucca@ebittosc.it

LA GESTIONE DEL TEMPO: UN ALLEATO PER LA NOSTRA PRODUTTIVITA’

Durata: 16 ore

Periodo di svolgimento: Maggio – Dicembre 2025.

Il corso verrà avviato al raggiungimento di un numero minino di 8 partecipanti. Gli iscritti riceveranno con largo anticipo il calendario.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede Confcommercio di Lucca

PROGRAMMA E OBIETTIVI

Saper gestire al meglio il tempo che abbiamo a disposizione è una competenza fondamentale per poter essere più produttivi ed efficaci nel proprio lavoro. Le tecniche di time management sono strumenti essenziali per organizzare le attività e stabilire le priorità assicurandosi che le risorse a disposizione siano utilizzate in modo efficiente.

Questi gli argomenti che verranno affrontati

Tecniche di gestione del tempo:

La Matrice di Eisenhower

La tecnica del pomodoro

Metodo GDT

Time blocking

Parole chiave per una corretta gestione del tempo: Disciplina, organizzazione e flessibilità

Stabilire gli obiettivi e pianificare le attività

Imparare a delegare

 

Per informazioni e iscrizioni scrivere a  lucca@ebittosc.it

 

Espletamento dell’attività di segreteria amministrativa

Calendario:

07.05.2025
14.05.2025
21.05.2025
Le lezioni si terranno  dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Sede:

CISL Lucca

Obiettivi del corso

Il corso si pone l’obiettivo di fornire le competenze per lavorare all’interno della segreteria in aziende, uffici
commerciali e amministrativi.

Contenuti del corso

MODULO 1
– Gestione del front office: attività di reception (servizi di accoglienza, informazioni e assistenza); supporto alle attività
dell’ufficio stampa ove presente; programmazione e organizzazione di comunicazioni interne ed esterne (annunci
interni, lettere, fax, comunicati stampa ecc.); attività di sorveglianza della struttura, in modo particolare degli ingressi;
– Gestione del back office: organizzazione e gestione della posta in ingresso e in uscita, sia cartacea che digitale;
gestione delle telefonate; pianificazione di meeting, conferenze stampa, pranzi e cene aziendali, viaggi di lavoro,
incontri con i clienti; smistamento di pratiche e comunicazioni indirizzate ai vari uffici o ai responsabili di settore;
redazione di documenti di vario tipo, come verbali di assemblee, materiale contabile, circolari interne; gestione
dell’archivio (pratiche concluse, fatture, ordini ecc); gestione delle agende aziendali di impiegati e dirigenti.
MODULO 2
– Cura delle relazioni e comunicazione efficace per gestire i rapporti con la clientela, con i colleghi e con i superiori,
per evitare incomprensioni e conflitti, per esprimere obiettivi e criticità in modo chiaro e per ottimizzare i tempi di
esecuzione delle attività di ufficio;
– Stabilire le priorità;
– Lavorare in team e gestione del gruppo di lavoro;
– Problem solving: affrontare e risolvere velocemente gli imprevisti (es. appuntamenti che saltano e agende da
ripianificare, ritardi o cancellazioni di treni o aerei e viaggi di lavoro da riprogrammare, clienti che si presentano in
azienda senza preavviso ecc.);
– Ascolto attivo per andare incontro alle richieste dei clienti, gestendo eventuali situazioni di conflitto.
MODULO 3
– Amministrazione legata agli acquisti: ordini di acquisto di beni e prodotti, effettuare i pagamenti, organizzare
l’archivio dei documenti;
– Amministrazione legata alle vendite: emettere le fatture e le bolle di trasporto, sollecitare i pagamenti dei clienti e dei
fornitori;
– Fatturazione elettronica;
– Registrazione, classificazione ed archiviazione dei documenti contabili aziendali;
– Controllo e gestione dei conti correnti dell’impresa e dei rapporti con le banche;
– osservanza degli obblighi fiscali (anche in collaborazione con altre figure professionali, per esempio con i
commercialisti che assistono l’azienda) e loro contabilizzazione

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile inviare una mail a lucca@ebittosc.it

 

DIVENTA IL MIGLIOR VENDITORE AL MONDO 4.0

La partenza del corso è prevista per il mese di Aprile previo raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti. Le lezioni avranno una durata di 4 ore  ciascuna e verranno presso la sede Confcommercio di Via Fillungo 121 a Lucca.

ABILITA’ DI VENDITA E PERSONAL BRANDING: metti in campo nuove abilità e strategie per migliorare le tue tecniche di vendita. Partecipa per conoscere quali possono essere le azioni utili e quale la migliore immagine di te per ottimizzare il tuo ruolo di venditore nell’era del post covid e della social promotion.

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile scrivere una mail a lucca@ebittosc.it

INGLESE PER IL TERZIARIO

Inglese per il Terziario

DATE: La partenza del corso è prevista per il mese di Aprile previo raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti. Le lezioni avranno una durata di 2/3 ore  ciascuna e verranno svolte in media 2 volte a settimana in orario pomeridiano tramite FAD.

Durata complessiva: 30 ore

Obiettivi del corso

L’obiettivo del corso è quello di acquisire/migliorare la conoscenza della grammatica inglese  non solo per comunicare in modo adeguato con gli altri ma anche per potersi esprimere in maniera efficace nel proprio ambito lavorativo laddove fosse necessario l’utilizzo della lingua inglese

METODOLOGIE

Le lezioni verranno svolte in modalità ON LINe tramite le applicazioni MEET e CLASSROOM.

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile scrivere una mail a lucca@ebittosc.it

Primo Soccorso (81/08)

Corso Primo Soccorso Rischio Basso

Corso Base e Aggiornamenti sulle sedi di Lucca, Viareggio e Castelnuovo

Obiettivi del corso

Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli operatori le adeguati nozioni per poter affrontare situazioni di Primo Soccorso, istruendoli a riconoscere e trattare le emergenze traumatologiche e sanitarie sul luogo di lavoro come previsto dalla legge 81/08.  Al termine del corso, l’allievo sarà in grado di eseguire le seguenti operazioni base: attuare misure di primo intervento interno per contenere l’emergenza sanitaria, attivare i meccanismi di pronto soccorso mediate il ricorso ai numeri di emergenza.

Contenuti del corso

MODULO A:  Allertare il sistema di soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria, attuare gli interventi di Primo Soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta

MODULO B: acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

MODULO C: acquisire capacità di intervento pratico

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

Comunicazione e Social Media (Facebook Instagram)

Corso di Comunicazione e Social Media

ONLINE – 13 e 15 dicembre 2021 dalle 14 alle 18

Obiettivi del corso

Obiettivo del percorso è introdurre i partecipanti al mondo del Social Media Management e del Digital Branding da una prospettiva pratica e concreta, ovvero per strutturare una presenza efficace dell’azienda, persapere come e quanto interagire con le piattaforme social e costruire una identità in rete che sia efficace e contemporanea.Si intende focalizzare l’attenzione su quali e quanti strumenti sono oggi disponibili grazie al web, ai social media e agli altri strumenti digitali, in grado di aumentare le vendite, migliorare l’efficacia delle azioni di marketing, ridurre costi, fornire nuovi servizi all’utente .Pagina 1 di 4

Contenuti del corso
Social media Marketing e Social Analytics
Le principali  piattaforme:
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Google+ WhatsApp Snapchat.
Strumenti per il tracciamento e l’analisi dei risultati, lettura dei risultati e della reportistica
Costruire un ecosistema digitaleWebsite: integrazione con gli strumenti social, usabilità e info architettura
Online Branding – definire e costruire la propria presenza online
Come impostare una digital strategy efficac
Come costruire e gestire la propria community di utenti
Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

COMUNICAZIONE EFFICACE

Date da stabilire

Durata 8 ore

Obiettivi del corso.

Obiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per una comunicazione strategica ed efficace, finalizzata al miglioramento del proprio comportamento comunicativo e delle relazioni lavorative.

Contenuti del corso

Comunicazione verbale e comunicazione non verbale; Gestione del conflitto;Come definire una competenza comunicativa: presupposti e risorse; Problem solving,

 

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it

Diritto del Lavoro

Il corso si propone l’obbiettivo di dare consapevolezza a tutti i lavoratori delle opportunità legislative e contrattuali presenti nel settore per la tutela dei diritti del lavoro anche in materia di ammortizzatori sociali e diritto al lavoro.

Il corso affronterà I seguenti contenuti:

  • Normativa del diritto del lavoro e contratto Terziario
  • Ammortizzatori sociali nuova normativa di settore.

Sarà effettuata lezione frontale e saranno effettuate esercitazioni di verifica sugli argomenti spiegati
Verranno consegnate slide riepilogative.

Il corso prevede esercitazioni sugli argomenti trattati e un test finale a risposte multiple

DURATA: 8 ore

info: lucca@ebittosc.it