Mobbing e molestie

Durata: 8 ore

 

Obiettivi del corso

il corso intende fornire una chiave di lettura e di prevenzione efficace dei fenomeni collegati al mobbing e alle molestie di carattere sessuale e psicologico nel mondo del lavoro.

 

Contenuti del corso

Normativa penalistica su mobbing e molestie; i danni civili e i risarcimenti; il ruolo dei Cug, della Consigliera di Parità, della Consigliera di Fiducia; le ricadute economiche delle molestie e del mobbing rispetto a maternità, avanzamenti di carriera, demansionamento, malattia oncologica, mancato riconoscimento della leadership; le conseguenze psicologiche delle molestie e le strategie per contrastarle.

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile inviare una mail a lucca@ebittosc.it

Diritto del Lavoro

Il corso si propone l’obbiettivo di dare consapevolezza a tutti i lavoratori delle opportunità legislative e contrattuali presenti nel settore per la tutela dei diritti del lavoro anche in materia di ammortizzatori sociali e diritto al lavoro.

Il corso affronterà I seguenti contenuti:

  • Normativa del diritto del lavoro e contratto Terziario
  • Ammortizzatori sociali nuova normativa di settore.

Sarà effettuata lezione frontale e saranno effettuate esercitazioni di verifica sugli argomenti spiegati
Verranno consegnate slide riepilogative.

Il corso prevede esercitazioni sugli argomenti trattati e un test finale a risposte multiple

DURATA: 8 ore

info: lucca@ebittosc.it

Informatica di base

Periodo:  Novembre – durata 30 ore

Programma:

Ambiente di lavoro e sistema operativo

Operare con files e cartelle: nuovo/elimina/rinomina

Altre operazioni sui files: copia/taglia/incolla

Navigazione su internet e strategie di ricerca

Utilizzo della posta elettronica in modo avanzato: uso e configurazione di un client di posta e accesso da più dispositivi

La tutela della privacy

Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per affrontare e gestire il giusto utilizzo dei dati personali e saper evitare sanzioni e/o abusi.

Il corso affronterà I seguenti contenuti: introduzione su cos’è il diritto alla privacy e perché è bene tutelarlo, da dove nasce l’esigenza di tutelare la privacy nel lavoro e nelle altre attività. Qual’ è la legge sulla privacy e cosa impone. Come sapersi destreggiare per non incorrere in sanzioni e non essere danneggiati. Gli organi che vigilano e le sanzioni.

Sarà effettuata lezione con simulazioni e saranno effettuate esercitazioni con lavori di gruppo sugli argomenti spiegati, inoltre, verrà consegnato materiale informativo.

DURATA – 8 ore – periodo marzo/giugno 2023

 

Tecniche di comunicazione assertiva

Il corso ha l’obiettivo di ampliare la comunicazione assertiva e l’ascolto attivo come strumento per migliorare il dialogo con gli utenti e con i colleghi di lavoro.

La durata del corso è di 6 ore.

Il corso al momento ha una programmazione in fase di definizione e comunque indicativamente il periodo di svolgimento sarà giugno – dicembre 2023.

Conoscere fondi sanitari e previdenziali

Per chi desidera approfondire le proprie conoscenze legate la mondo dei fondi sanitari e dei fondi previdenziali

 

ARGOMENTI TRATTATI:

Cosa è e come funziona un fondo sanitario
Cosa è e come funziona un fondo providenziale
Come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze

 

DETTAGLIO CORSO

Durata: 4 ore

INIZIO CORSO

marzo/luglio 2023

Sintesi CCNL

Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per conoscere la normativa del lavoro e CCNL

DETTAGLIO CORSO

Durata: 4 ore

INIZIO CORSO

Febbraio/Luglio 2023

Tecniche di Team Building

Contenuti:

  • Sviluppare e favorire lo spirito di squadra e di collaborazione, valorizzando la professionalità e la diversità dei singoli, scoprendo le opportunità connesse al confronto e alla condivisione;
  • Favorire la conoscenza e la costruzione di relazioni di fiducia tra i partecipanti, così da sviluppare senso di appartenenza al team;
  • Sviluppare una puntuale capacità di lavorare in modo efficace ed efficiente in squadra, che esalti il valore della propria e dell’altrui professionalità, e responsabilizzi l’intero gruppo verso il raggiungimento di obiettivi di performance e di profitto sempre più elevati;
  • Favorire l’integrazione tra i gruppi in un contesto competitivo che valorizzi le differenze nell’ottica di trasferire nella propria realtà quotidiana quanto sperimentato

Durata: 12 ore

Periodo: Ottobre 2023

Luogo: da definire

 

Per info: lucca@ebittosc.it

Corso Carrellisti

Corso necessario per il rilascio del patentino obbligatorio per la conduzione del carrello elevatore/muletto.

ARGOMENTI TRATTATI:

L’utilizzo delle attrezzature: decreto legislativo 81/08, gli obblighi del datore di lavoro, la movimentazione ed il sollevamento dei carichi.

I carrelli elevatori: attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, informazione formazione e addestramento.

Esercitazioni pratiche: prova pratica di 4 ore per sperimentare le regole di conduzione, il trasporto delle merci ed il corretto utilizzo dei carrelli elevatori semoventi.

DETTAGLIO CORSO

Durata: 12 ore

INIZIO CORSO

Gennaio/Dicembre 2023

Social Media Marketing

Social Media Marketing

Da Stabilire

                                                                               Docente: Adami Michael

Obiettivi del corso

L’OBIETTIVO PRINCIPALE E’ QUELLO DI FORNIRE COMPETENZE SPECIFICHE IN GRADO DI
PROMUOVERE SUI SOCIAL QUALSIASI PRODOTTO/SERVIZIO UTILIZZANDO LE “NUOVE” REGOLE DI COMUNICAZIONE.

Contenuti del corso
  • COS’E’ IL SOCIAL MEDIA MARKETING
  • SMO SOCIAL MEDIA OPTIMIZATION
  • COME LA SMO INFLUENZA LA SEO
  • LE CARATTERISTICHE COMUNICAZIONALI E DI MARKETING DEI SOCIAL MEDIA
  • COME CAMBIANO I CONSUMATORI ONLINE
  • SCEGLIERE I CANALI ADATTI ALLE PROPRIE ESIGENZE DI COMUNICAZIONE/MARKETING
  • COSTRUIRE UNA RETE DI RELAZIONI: COME SCEGLIERE I CONTATTI
  • LE CARATTERISTICHE GENERALI DEI CONTENUTI VINCENTI NEL SOCIAL MEDIA MARKETING
  • SCELTA DEI SOCIAL NETWORK PIU’ STRATEGICI CON GLI OBIETTIVI AZIENDALI
  • COSTRUIRE IL PROPRIO PROFILO E LA PROPRIA IDENTITA’ ONLINE: COSA FARE E COSA EVITARE
  • RISULTATI E REPORT
  • GESTIRE I DISSENSI O LE CRITICHE
  • MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL PIANO EDITORIALE: DALL’IDENTIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI ALLA DEFINIZIONE DEI KEY
  • PERFORMANCE INDICATOR, ALLA VALUTAZIONE DEGLI ESITI DELLE AZIONI DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Per iscriversi è possibile scaricare il modulo da QUI

Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la sede di Lucca allo 0583-47311 oppure per mail lucca@ebittosc.it