Gestione emergenze antincendio rischio basso e aggiornamento edizione II

DATE DI SVOLGIMENTO: 17 e 19 ottobre con orario 14.30- 18.30

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale Zoom e in presenza

OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:

  • L’incendio e la prevenzione incendi
  • Principi sulla combustione e l’incendio; prodotti della combustione; Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi;
  • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
  • Le principali misure di protezione contro gli incendi; procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme; procedure per l’evacuazione; chiamata dei soccorsi; segnaletica di sicurezza; illuminazione di emergenza;
  • Esercitazioni-per rischio medio e aggiornamento
  • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi: presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale; istruzioni sull’uso degli estintori portatili

METODOLOGIE E MATERIALI: Lezioni in modalità virtuale e in presenza; esercitazione pratica.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Gestione emergenze antincendio rischio basso e aggiornamento edizione I

DATE DI SVOLGIMENTO: 23 e 29 giugno con orario 9.00- 13.00

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale Zoom e in presenza

OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:

  • L’incendio e la prevenzione incendi
  • Principi sulla combustione e l’incendio; prodotti della combustione; Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi;
  • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
  • Le principali misure di protezione contro gli incendi; procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme; procedure per l’evacuazione; chiamata dei soccorsi; segnaletica di sicurezza; illuminazione di emergenza;
  • Esercitazioni-per rischio medio e aggiornamento
  • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi: presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale; istruzioni sull’uso degli estintori portatili

METODOLOGIE E MATERIALI: Lezioni in modalità virtuale e in presenza; esercitazione pratica.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Primo soccorso e aggiornamento II edizione

Corso di formazione obbligatoria secondo il decreto legislativo 81/08, in particolare il DM 388 del 15/07/2003 per la formazione di addetti in materia di primo soccorso.

Prima formazione: 21, 23, 28 novembre con orario 14,30- 18,30

Aggiornamento: 28 novembre con orario 14,30- 18.30

SEDE DI SVOLGIMENTO: Confcommercio, sede di Prato, Via Valentini, 7 c/o Prato City

OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:

Modulo A (4 ore): Allertare il sistema di soccorso; Riconoscere un’emergenza sanitaria; Attuare gli interventi di primo soccorso.
Modulo B (4 ore): Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro; Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Modulo C (4 ore): Acquisire capacità di intervento pratico.

METODOLOGIE E MATERIALI: Lezioni in presenza; esercitazione pratica.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Sicurezza lavoratori rischio basso e aggiornamento II edizione

Prima formazione: 24 e 29 novembre dalle 14.30 – 18.30

Aggiornamento: 24 novembre con orario 14.30 – 18.30 e 29 novembre con orario 14.30 – 16.30

Docente: Dott. Pellegrini Guido, Formatore per la sicurezza.

Sede di svolgimento:

Sede di svolgimento: Aula virtuale Zoom

Obiettivi e contenuti del corso:

I UNITA’ FORMATIVA (4 ORE) : Definizione ed esemplificazione dei concetti di: rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza.
II UNITA’ FORMATIVA (4 ORE) : Rischi infortunistici ed Igienico-ambientali del settore e della mansione; Ambienti di lavoro e microclima, posture fisse e movimenti ripetitivi, Segnaletica aziendale, Procedure di esodo, prevenzione incendi e procedure per il primo soccorso, Stress Lavoro Correlato, Movimentazione Manuale di Carichi.

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Busta paga

Corso busta paga

12 Aprile con orario 14.30- 18.30
19 Aprile con orario 9.30 – 13.30

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale

Contenuti del corso:
  • definizione degli obblighi normativi, analisi della struttura del cedolino, analisi del concetto di retribuzione
  • calcolo maturazione ferie, permessi, rol; conteggio malattia e infortunio; pagamento Cig/Fis
  • retribuzione oraria e mensilizzata
  • gestione in busta paga delle principali variabili e aspetti fiscali
Obiettivi del corso:

dare consapevolezza delle nozioni base per la lettura della busta paga

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Busta paga III edizione

Corso busta paga

27 Aprile con orario 14.30- 18.30

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale

Contenuti del corso:
  • definizione degli obblighi normativi, analisi della struttura del cedolino, analisi del concetto di retribuzione
  • calcolo maturazione ferie, permessi, rol; conteggio malattia e infortunio; pagamento Cig/Fis
  • retribuzione oraria e mensilizzata
  • gestione in busta paga delle principali variabili e aspetti fiscali
Obiettivi del corso:

dare consapevolezza delle nozioni base per la lettura della busta paga

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Comunicazione

Corso comunicazione

periodo previsto: settembre 2022
ore previste: 8 ore
Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

sostegno

Ammortizzatori sociali, pensioni e fiscalità 2022

Corso ammortizzatori sociali, pensioni e fiscalità 2022

periodo previsto: maggio 2022
ore previste: 8 ore

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Salute e sicurezza

Corso salute e sicurezza

periodo previsto: maggio 2022
ore previste: 8

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Inglese edizione 1

Corso inglese edizione 1

periodo previsto: maggio- dicembre 2022
ore totali previste: 24

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale

Contenuti del corso:
  • rafforzare la conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it