PRIVACY

Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per affrontare e gestire il giusto utilizzo dei dati personali e saper evitare sanzioni e/o abusi.

Durata: 6 ore

Date: Luglio/Settembre 2025

Sede di svolgimento: On line

DONNA “IN…DIFESA”

Periodo: Luglio/ Dicembre 2025

Sede: da definire

Durata: 8 ore

Il corso ha la finalità di fornire strumenti per la prevenzione e l’autodifesa ed è
progettato specificamente sulle caratteristiche fisiche e psicologiche femminili.
L’obiettivo è potenziare il livello di percezione del pericolo, per riconoscere e
prevenire situazioni di rischio.

Gestione emergenze antincendio rischio basso, rischio medio e aggiornamento edizione II

DATE DI SVOLGIMENTO: settembre/dicembre 2025

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale Zoom e prova pratica da definire

OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:

  • L’incendio e la prevenzione incendi
  • Principi sulla combustione e l’incendio; prodotti della combustione; Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi;
  • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
  • Le principali misure di protezione contro gli incendi; procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme; procedure per l’evacuazione; chiamata dei soccorsi; segnaletica di sicurezza; illuminazione di emergenza;
  • Esercitazioni-per rischio medio e aggiornamento
  • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi: presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale; istruzioni sull’uso degli estintori portatili

METODOLOGIE E MATERIALI: Lezioni in modalità virtuale e in presenza; esercitazione pratica.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

RSPP e aggiornamento

prima formazione: settembre/dicembre 2025

aggiornamento: settembre/dicembre 2025

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: aula virtuale Zoom

OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:

MODULO 1 – Normativo-Giuridico: Il sistema legislativo in materia di Sicurezza sui Lavoratori; La Responsabilità civile e penale e la tutela assicurative; La “Responsabilità Amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica” D.Lgs 231/2001; Il sistema Istituzionale della Prevenzione; I soggetti del sistema di Prevenzione Aziendale secondo il D.Lgs 81/08: compiti, obblighi, Responsabilità; Il Sistema di qualificazione delle Imprese.

 

MODULO 2 – Gestionale – Gestione ed organizzazione della Sicurezza: Criteri e Strumenti per L’individuazione e la Valutazione dei Rischi; La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi; La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei Lavoratori; Il documento di Valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie); Modelli di gestione ed organizzazione per la Sicurezza; Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione; Il DUVRI – documento unico di Valutazione Rischi da Interferenza; Gestione della documentazione Tecnico-amministrativa; L’Organizzazione della Prevenzione Incendi, del Primo soccorso e della gestione delle emergenze.

 

MODULO 3 – Tecnico – Individuazione e Valutazione dei Rischi: Principali fattori di Rischio e relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e Protezione; Il Rischio da Stress lavoro-correlato; I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi; I Dispositivi di Protezione Individuali; La sorveglianza sanitaria.

 

MODULO 4 – Relazionale – Formazione e consultazione dei Lavoratori: Informazione, formazione ed Addestramento; Tecniche di comunicazione; Sistema delle relazioni e delle comunicazioni aziendali; La Consultazione e partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza; Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione degli RLS.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

Primo soccorso e aggiornamento II edizione

Corso di formazione obbligatoria secondo il decreto legislativo 81/08, in particolare il DM 388 del 15/07/2003 per la formazione di addetti in materia di primo soccorso.

Prima formazione: settembre-dicembre 2025

Aggiornamento: settembre-dicembre 2025

SEDE DI SVOLGIMENTO: Confcommercio, sede di Prato, Via Valentini, 7 c/o Prato City

OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:

Modulo A (4 ore): Allertare il sistema di soccorso; Riconoscere un’emergenza sanitaria; Attuare gli interventi di primo soccorso.
Modulo B (4 ore): Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro; Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Modulo C (4 ore): Acquisire capacità di intervento pratico.

METODOLOGIE E MATERIALI: Lezioni in presenza; esercitazione pratica.

ISCRIZIONI:  è possibile scaricare il modulo da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

BUSTA PAGA

Corso BUSTA PAGA
Date e orari: da definire

Sede di svolgimento : aula virtuale

Contenuti del corso:
  • Definizione ed obblighi normativi, Analisi della struttura del cedolino, Analisi del concetto di retribuzione diretta, indiretta differita.
  • Calcolo maturazione ferie, permessi , rol
  • Calcolo conteggio malattia e infortunio
  • Calcolo pagamento Cig /Fis
  • Retribuzione oraria e mensilizzata
  • Gestione in busta paga delle principali variabili,aspetti fiscali ; imponibile irpef, inail, D/L 66/2014 e seguenti
  • Oneri fiscali e sociali, addizionali regionali, comunali, determinazione del lordo e del netto il conguaglio di fine anno e di fine rapporto.

Obiettivi del corso:

dare consapevolezza delle nozioni base per la lettura della busta paga

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

COMUNICAZIONE

Corso tecniche di comunicazione

 

Periodo svolgimento: da definire

Sede di svolgimento: Aula virtuale

Obiettivi e contenuti del corso:

Comunicazione verbale e non verbale; come definire una competenza comunicativa;  i segni della credibilità e le radici della fiducia e problem solving.

Fornire gli strumenti necessari per acquisire una comunicazione strategica ed efficace.

Performance di vendita e relazioni con la clientela.

Gestione del conflitto.

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

DIRITTO DEL LAVORO 2 ED.

Corso diritto del lavoro

PERIODO DI SVOLGIMENTO: da definire

SEDE DI SVOLGIMENTO: aula virtuale

Contenuti del corso:
  • definizione degli obblighi normativi, analisi della struttura del cedolino, analisi del concetto di retribuzione
  • calcolo maturazione ferie, permessi, rol; conteggio malattia e infortunio; pagamento Cig/Fis
  • retribuzione oraria e mensilizzata
  • gestione in busta paga delle principali variabili e aspetti fiscali
Obiettivi del corso:

dare consapevolezza delle nozioni base per la lettura della busta paga

Metodologie e materiali:

Formazione interamente svolta in FAD.

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

SALUTE E SICUREZZA

Corso salute e sicurezza

periodo previsto: in fase di definizione
ore previste: 8

Iscrizioni:

è possibile iscriversi da QUI 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Prato al numero 0574 560701 oppure prato@ebittosc.it

MERCATO DEL LAVORO

MERCATO DEL LAVORO

Date di svolgimento: in fase di definizione – 8 ore

Contenuti: lo scenario del mercato del lavoro nel 2025